I commenti delle partite
03 febbraio 2002: A.S 6 Rose - Salivoli
27 gennaio 2002.A.S. 6 Rose - Palazzaccio (pulcini '92)
20 gennaio 2002: A.S. 6 Rose ( Giovanissimi A) - Sorgenti Corea
19 gennaio 2002: Collesalvetti - A.S. 6 Rose (Esordienti A 1989)
13
gennaio 2002 : A.S. 6 Rose
(Esordienti A 1989) - Portuale
A.S. 6 Rose
(Giovanissimi A 1987) - S.
Vincenzo
A.S
6 Rose (Esordienti A 1989) - Portuale
|
A.S. 6 Rose (Giovanissimi A)- S. Vincenzo 20 gennaio 2002
Oggi 13
gennaio ho assistito al recupero dell’ultima partita d’andata di
campionato Giovanissimi A che i miei compagni hanno giocato contro il San
Vincenzo; questa partita era stata rinviata a causa del vento troppo forte
e il campo impraticabile: oggi il vento non c’era ma il campo era
comunque pesante e scivoloso, questo ha portato ad alcune incertezze
durante le azioni da gol, le quali si sono sviluppate in gran numero. Alcune delle individualità più belle si sono verificate con la punizione di Benvenuti che sfiora la traversa con un tiro teso molto violento e lo slalom di Spadoni che anche se non concluso nel miglior modo si porta sempre dietro la soddisfazione di essersi bevuto 4 o 5 giocatori.
Non scordiamoci del grande gol di
Pizzorno che pur sbagliandone tanti anticipa di testa il portiere e segna
con una precisa girata. La miglior azione però viene fatta dalle triangolazioni anche di tacco da parte di Benvenuti e Palmieri che porta quest’ultimo sul fondo per un cross smarcante per Torri fermato però dal giudice di gara per fuorigioco. Nonostante tutto bisogna ricordare la tripletta di Palmieri e il grande lavoro svolto al centrocampo da Orlandini sia in copertura che in appoggio alle punte. Alla fine la partita si è conclusa per 5-1 con il gol di Palmieri 3, Orlandini, Pizzorno. Questa vittoria ci è molto utile perché stiamo lottando per il primo posto in classifica e ci servirà per non staccarsi dalla capolista non molto distaccata. Gani Roberto, centrocampista Giovanissimi A
|
A.S.
6 Rose ( Giovanissimi A) - Sorgenti
Corea Oggi 20 gennaio ho assistito alla prima partita del girone del campionato Giovanissimi A contro la capolista Sorgenti. Il primo tempo è stato molto combattuto con azioni da gol da una parte all’altra. Dopo
poco, sullo sviluppo di un calcio piazzato, purtroppo siamo passati in
svantaggio per via di una distrazione difensiva. Questa
situazione non ha dato preoccupazioni perché dopo non molto tempo, con
un’azione veloce e precisa attraverso triangolazioni, Pizzorno segna con
un potente tiro. In
seguito la squadra di casa ancor più motivata raddoppia con Palmieri che
sfrutta il suo solito opportunismo su respinta del portiere in seguito ad
un’azione stupenda di Orlandini che salta con un dribbling secco 4
giocatori. Nella
ripresa invece è un lancio di Ciampi che mette davanti al portiere
Pizzorno il quale infila la palla alle sue spalle con un pallonetto
calibrato. Sul
3 a 1 la squadra livornese comincia a innervosirsi e viene espulso uno dei
suoi migliori giocatori per doppia ammonizione. A
questo punto il 6 Rose si rilassa sul piano atletico ma non si accontenta
del momentaneo vantaggio e, sul cross da fermo, Palmieri sigla di testa. Oltre
all’ottimo risultato per 4 a 1 che ci consentirà di rimanere in
carreggiata per il campionato anche al momento del mio rientro, vanno
ricordate le ottime prestazioni di Arcuri e di Spadoni che hanno dato
grande aiuto alla difesa e al centrocampo, ispirando sicurezza alla
squadra.
Gani Roberto centrocampista Giovanissimi A |
L’incontro si svolge a Vicarello, dove la capolista
Collesalvetti entra in campo come favorita del match. Già dall’inizio della partita, però, il 6 Rose dimostra
un forte spirito combattivo, incoraggiato forse dalla vittoria contro il
Portuale. PRIMO TEMPO: Sin dall’inizio le due squadre giocano un buon calcio
creando molte occasioni da gol; soprattutto quando, verso la fine,
Guglielmi colpisce la traversa di tacco su cross di Pantaleo. SECONDO TEMPO: Entrambe le squadre cambiano anche se questo però non
influisce sulla spettacolarità della partita. Le squadre sono addirittura più aggressive del primo tempo e
dopo molte azioni da gol del 6 Rose per gli ultimi 8 minuti, il fronte si
ribalta completamente, a l’attacco verde-blu metto sotto pressione la
difesa della squadra ospite. Ma il brivido maggiore arriva quando, dopo una serie di
passaggi, un tiro da fuori area diretto al sette viene messo in angolo con
una bellissima parata di Panieri quando ormai tutti lo credevano gol. TERZO TEMPO: Essendo ancora sullo 0-0 entrambe le squadre tentano il tutto
e per tutto, ed ogni azione svolta va sempre vicino al gol. Il 6 Rose va in crisi, e dopo un’uscita vana di Cristodaro
la palla si avvia in rete ma Fusina, che non si demoralizza, la respinge
sulla riga mandandola in fallo laterale. Dopo quest’azione il 6 Rose non si riprende ancora e dopo
una serie di rimpalli nella sua area, Cristodaro devia un tiro che viene
però intercettato da un altro attaccante che tira in porta; Cristodaro
incredibilmente riesce ad evitare il gol con un rapido movimento della
mano dovuto forse di più alla protezione del suo viso che non a quella
della sua porta. Ora il 6 Rose si rianima ed inizia a pressare pesantemente la
difesa avversaria, riuscendo infine, con un potente sinistro di Guglielmi,
ad insaccare la palla. Commento finale: Nonostante le due squadre fossero alla pari il 6 Rose è riuscito a sfruttare meglio le occasioni da gol. |
A.S
6 Rose - Palazzaccio Tanto
fango e tanti goal……subiti La partita era il 27 /01/ a Vignone e noi eravamo il 6
Rose,giocavamo contro il Palazzaccio A per una partita di recupero .Il
campo era fangoso ma noi abbiamo giocato lo stesso.Il primo tempo abbiamo
giocato bene perché anche se abbiamo subito un goal uno l’abbiamo fatto
anche noi.ha segnato Lorenzo Bolognesi poco prima che l’arbitro
fischiasse la fine del primo tempo . Il secondo tempo ed il terzo tempo il
Palazzaccio ci ha fatto tre goal e noi non abbiamo avuto il controllo di
palla per riuscire a segnare La partita si è conclusa 4-1 per il
Palazzaccio.
Riccardo |
A.S
6 Rose –Salivoli
Una partita negativa… Domenica
3 febbraio 2002 nel campo sportivo del Vignone abbiamo disputato una
partita di calcio contro la squadra del Salivoli di Piombino.Durante il
primo tempo abbiamo giocato abbastanza bene e siamo andati persino in
vantaggio uno a zero con una rete segnata da Mattia ,se continuavamo a
giocare nello stesso modo forse avremmo potuto anche vincere .Purtroppo le
cose sono andate di meglio in peggio perché negli altri due tempi non
abbiamo rispettato le posizioni che l’allenatore aveva dato , e la
bravura dei nostri avversari era superiore alla nostra. Sono riusciti a
pareggiare e poi ad andare in vantaggio di quattro a uno anche se ci siamo
impegnati al massimo.Nell’ultimo tempo siamo riusciti a segnare
un’altra rete grazie a Tomas ma ormai non c’era più niente da fare.
Nonostante la brutta sconfitta ci siamo salutati amichevolmente e siamo
rientrati nello spogliatoio dove il nostro allenatore ci ha fatto un
rimprovero dicendoci che avevamo fatto come i gamberi , cioè che avevamo
disimparato invece di migliorare forse aveva ragione ,altrimenti non
avremmo perso.
|